In primo piano:
- Affilacoltelli innovativo per mancini e destrimani.
- L’affilacoltelli ha due fasi di affilatura, a seconda di quanto la capacità di taglio sia diminuita.
- La prima fase - “Coarse” (grosso) - è adatta ai coltelli smussi.
- La seconda fase - “Fine” (fine) - è adatta sia per il ripassaggio dopo la prima fase, sia per l´affilatura periodica della lama.
- I coltelli con lama ondulata dovrebbero essere affilati solo con la seconda fase per rimuoverne le bavature.
- La nota azienda di Solingen ha realizzato l´affilacoltelli in modo tale da consentire anche ai meno pratici di affilare i loro coltelli senza problemi.
- Poiché l´affilacoltelli è impostato per un angolo di filo di circa 30 gradi, esso è ideale per l´affilatura di tutti i tipi di coltelli.
- La lama va inserita verticalmente nella feritoia con le mole, iniziando dalla parte posteriore della lama nella feritoia scelta (fase uno o fase due) e tirando verso di sé fino alla punta, applicando una pressione moderata, mentre l´altra mano tiene il manico dell´affilacoltelli.
- Il manico ergonomico e la base antiscivolo dell´affilacoltelli ne garantiscono un uso in piena sicurezza.
- A seconda di quanto il coltello è smusso, l´operazione va ripetuta.
- Prima e dopo l´affilatura le lame vanno pulite, al fine di garantire un risultato ottimale.